Comitato Territoriale

Piombino

Record di presenze a “CorriAMO il Parco della Sterpaia”

Oltre 200 partecipanti hanno animato l’edizione 2025 di CorriAMO il Parco della Sterpaia, confermandone il crescente successo e l’attrattiva di un percorso sempre tecnico e stimolante. Nonostante le alte temperature che hanno caratterizzato questo fine giugno, numerosi atleti, provenienti da diverse zone della Toscana e non solo, si sono messi alla prova tra mare e pineta in uno degli angoli più suggestivi della costa toscana.

La manifestazione, organizzata dal Gruppo Podisti Piombino Avis e patrocinata da UISP Sport per Tutti, è stata tappa costiera del Giro Podistico Valli Etrusche, circuito che sta contribuendo a rilanciare la passione per la corsa su strada e valorizzare i luoghi più belli del nostro territorio.

A tagliare per primo il traguardo è stato Mirko Dolci dell’Atletica Amaranto di Livorno, con l’incredibile tempo di 35 minuti e 13 secondi, mentre tra le donne ha dominato la gara Gloria Marconi dell’ASD La Galla, fermando il cronometro a 42 minuti e 16 secondi.

Ha dato il via alla partenza il sindaco del Comune di Piombino Francesco Ferrari, presente a un evento ormai simbolo dell’estate sportiva locale. Al suo fianco, Giampaolo Pioli, direttore del Villaggio Orizzonte, che da sempre ospita partenza e arrivo della corsa secondo la valorizzazione del territorio attraverso il turismo sportivo, capace di unire natura, benessere e accoglienza. Con loro anche Alessio Demi, presidente di AVIS Comunale Piombino, la cui collaborazione e sinergia rappresenta da sempre un sostegno organizzativo fondamentale per la buona riuscita dell’evento.

«Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, i volontari che fin dall’alba hanno lavorato senza sosta, gli enti e associazioni che ci hanno affiancato e gli sponsor che ci hanno sostenuto. Senza di loro nulla di tutto questo sarebbe possibile – ha dichiarato Claudia Callegari, presidente del Gruppo Podisti Piombino AVIS – Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa che renda l’evento sempre più inclusivo e coinvolgente. E vedere oltre 200 persone sorridere e mettersi in gioco è la nostra più grande soddisfazione. Vi aspettiamo alla prossima edizione, per correre ancora insieme nel cuore della Sterpaia».